
L'innovazione tecnologica in ambito IT aziendale si evolve rapidamente e questa velocità è ancora maggiore per quello che riguarda la Mobility. Pensando ai trend tecnologici attuali come il Cloud, il Social, il Big Data e l'Internet delle Cose, il Mobile spicca per la sua concretezza e la rapidità degli investimenti realizzati in azienda con prototipi, pilot, prove di concetto, acquisti di piattaforme per lo sviluppo delle App e per la loro sicurezza.
Del resto, i dispositivi mobili stanno sostituendo i personal computer come piattaforma informatica primaria nelle organizzazioni, essendo in grado di fornire una miglior esperienza e semplicità di utilizzo per l'utente, insieme ad una ricca serie di funzionalità, tra cui l'accesso immediato alla navigazione web e alla posta elettronica, più un'ampia scelta di Applicazioni disponibili, sia pubbliche che aziendali.
Gli utenti manifestano un'esigenza crescente di utilizzare un unico dispositivo sia per l'accesso ai propri contenuti personali sia per lo svolgimento delle attività lavorative, trattando un numero sempre maggiore di attività legate ai processi di business specifici dell'organizzazione stessa e relativi al proprio ruolo professionale.
L'accesso alle risorse e alle informazioni aziendali da parte di dispositivi mobili comporta incrementi fortissimi sulla produttività (garantendo un accesso immediato e continuo alle informazioni aziendali), ma rende necessarie misure specifiche per la protezione delle informazioni stesse (strumenti di strong authentication, geolocalizzazione, VPN per App, cifratura dei dati, ecc.), e miglioramento delle policy di sicurezza, con l'obiettivo di incrementare il livello di tutela dei dati trattati e delle informazioni condivise per la gestione del business.
L'obiettivo generale per arrivare a definire "Mobile Enterprise" la propria azienda deve essere quello di ripensare in modo molto più ampio come "rendere mobile" il maggior numero di posti di lavoro (mobile workplace) e di persone (mobile workforce), ridisegnando nel contempo interi processi del business. Il tutto tenendo presente molteplici aspetti che stanno condizionando l'evoluzione dello scenario mobile, dai trend di mercato e tecnologici, agli aspetti di connettività e sicurezza, all'integrazione con ambienti e dati aziendali.
Questa pubblicazione cerca di dare il suo contributo ad un tema complesso, con il fine di offrire spunti di riflessione, anche con brevi cenni a casi pratici, che possano suggerire la messa in opera di tutte quelle attività fondamentali nel percorso che ciascuna azienda voglia intraprendere verso la realizzazione della propria Mobile Enterprise.